Contatto: info@arsfirm.al  +355692476387

Direttiva Generale n. 26/2023, “In materia di imposta sul reddito”

Il Parlamento Albanese ha approvato la legge n. 29/2023, datata 30.3.2023, “In materia di imposta sul reddito”, modificata, che, sebbene sia entrata in vigore, avrà effetto a partire dal 1° gennaio 2024. In attuazione della legge n. 29/2023, il Ministro delle Finanze ha approvato la Direttiva Generale n. 26, datata 8.9.2023, “In materia di imposta sul reddito” (la Direttiva), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 137, datata 20.9.2023.

La Direttiva ha l’obiettivo di definire i criteri e le procedure per l’attuazione delle disposizioni della legge n. 29/2023. Sinteticamente, la Direttiva prevede quanto segue:

La legge prevede un elenco non esaustivo di redditi di origine albanese, come segue:

Il Udhëzimi chiarisce che i redditi provenienti dall’Albania possono includere anche altre tipologie di reddito, che possono essere identificate:

I redditi da occupazione sono tassati secondo le aliquote progressive del 13% e del 23%.

I redditi netti da attività commerciale sono tassati secondo le aliquote progressive del 15% e del 23%.

I redditi da investimenti sono tassati alle seguenti aliquote:

I redditi da donazioni, successioni e giochi d’azzardo sono tassati con un’aliquota del 15%, senza possibilità di dedurre alcun costo.

Gli enti creati secondo la legge “Sui commercianti e le società commerciali” o leggi specifiche, le società semplici costituite secondo le disposizioni del Codice Civile, così come altri enti, inclusi gli enti non residenti che stabiliscono una sede permanente in Albania (sotto forma di filiale o altre forme) e che generano profitti con origine in Albania, sono soggetti all’imposta sul reddito delle società.

L’aliquota standard dell’imposta sul reddito delle società è del 15%.

Questo provvedimento entra in vigore a partire dal 1 gennaio 2024.