La Legge Nr. 8/2025 introduce alcune aggiunte e modifiche alla legge esistente Nr. 55/2015 “Sugli investimenti strategici nella Repubblica di Albania”. Di seguito sono riportati i punti principali delle modifiche:
-
Consolidamento del territorio
La definizione di “consolidamento del territorio” è stata ampliata per includere:
• La determinazione catastale, il riadattamento e la reregistrazione delle proprietà
• La conclusione dei processi di transizione e speciali di proprietà
• Ogni altra misura che consenta l’utilizzo e la modifica della destinazione del terreno -
Portafoglio degli investimenti
Viene creato un portafoglio di investimenti dall’Agenzia per gli Investimenti, che comprende:
• Piani triennali per la strategia di sviluppo degli investimenti
• Calendario annuale dei progetti di investimento
• Un fondo di beni immobili per il sostegno degli investimenti strategici -
Status degli investimenti strategici
• Lo status di “Investimento/investitore strategico, procedura assistita” può essere concesso anche per progetti che non rientrano nei settori precedentemente definiti, ma che hanno un capitale di investimento superiore a 50 milioni di euro e approvazione dal ministero competente. -
Verifica dei beni immobili
AIDA effettuerà verifiche catastali per garantire che le proprietà proposte per gli investimenti:
• Non siano oggetto di restituzione o compensazione della proprietà
• Non siano parte di un processo giudiziario relativo alla proprietà
• Non siano in fase di legalizzazione
• Non siano zone protette o con status di “monumento culturale” o “zona archeologica” -
Sospensione e annullamento degli investimenti
• Il Comitato per gli Investimenti Strategici può sospendere temporaneamente un investimento per un massimo di 2 anni se l’investitore non adempie agli obblighi assunti.
• Se l’investitore non adempie agli obblighi entro il termine stabilito, lo status di investimento strategico può essere revocato. -
Utilizzo delle coste per investimenti strategici
• Il permesso di utilizzo delle coste per progetti turistici è approvato dal Comitato per gli Investimenti Strategici.
• Il termine massimo per l’uso è di 30 anni.
• Le tariffe di utilizzo sono determinate dal consiglio comunale competente. -
Termini di attuazione
• Il termine per ottenere lo status speciale per gli investimenti turistici è esteso fino al 31 dicembre 2026 (anziché il 31 dicembre 2024).


