La nuova istruzione sull’imposta sul reddito introduce modifiche nel trattamento dei pagamenti relativi agli attivi immateriali, che ora sono classificati come “royalties” e sono soggetti a ritenuta alla fonte.
Le “royalties” comprendono:
- I diritti d’autore sulle opere letterarie, artistiche e scientifiche;
- Brevetti, marchi commerciali, invenzioni, licenze e disegni industriali;
- Pagamenti per l’utilizzo di software con licenza;
- Diritti di trasmissione di contenuti televisivi, radiofonici e online;
- Informazioni tecniche e know-how specifico in ambito industriale, commerciale e scientifico.
Qual è l’impatto per la vostra azienda?
L’amministrazione fiscale potrebbe richiedere documentazione aggiuntiva per determinare la natura esatta dei pagamenti. Per evitare incertezze legali e fiscali, è fondamentale un’analisi accurata dei contratti.
Nei casi in cui si applichino accordi internazionali per evitare la doppia imposizione, le norme dell’OCDE e dell’UN saranno i principali riferimenti.


