Contatto: info@arsfirm.al  +355692476387

La Guida alla Classificazione Internazionale dei Brevetti (2025) è una pubblicazione aggiornata dell’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO), che mira a offrire una comprensione chiara e pratica dell’utilizzo del sistema di Classificazione Internazionale dei Brevetti, noto anche come IPC.

Questa guida spiega il funzionamento del sistema IPC, a partire dalle basi – come il suo obiettivo di unificare il metodo di categorizzazione dei brevetti e facilitare la ricerca dei documenti brevettuali a livello globale. Successivamente, si sofferma sulla struttura della classificazione, presentando le sezioni, le classi e le sottoclassi che compongono il sistema.

Una parte speciale della guida è dedicata a chiarire le regole e i principi da seguire per classificare correttamente un’invenzione – un’informazione preziosa sia per i professionisti dei brevetti che per gli inventori che desiderano comprendere la collocazione della loro scoperta in questo sistema globale.

Inoltre, la guida include spiegazioni semplici sui simboli e segni utilizzati nell’IPC, e offre consigli pratici sull’uso degli strumenti online di WIPO per la ricerca e la consultazione delle classificazioni esistenti. Tratta anche le modalità di integrazione degli aggiornamenti più recenti nel sistema, aiutando i lettori a rimanere sempre informati sui nuovi cambiamenti.

Questa guida è utile per un’ampia gamma di lettori – dagli esperti legali in materia di brevetti e i professionisti degli uffici brevetti, fino agli inventori e ricercatori che desiderano comprendere meglio il contesto tecnologico e giuridico in cui si sviluppa il loro lavoro.