Contatto: info@arsfirm.al  +355692476387

Nel mese di giugno 2025, è emerso un conflitto legale tra OpenAI e il suo collaboratore, il noto designer Jony Ive, e un ex dipendente di Google, il quale aveva creato una startup chiamata iyO, focalizzata nello sviluppo di un dispositivo audio (cuffie).

All’inizio del 2025, iyO ha presentato il proprio prodotto a OpenAI e allo studio di design di Jony Ive, con l’intento di realizzare una possibile collaborazione. Successivamente, OpenAI e Jony Ive hanno lanciato un progetto congiunto chiamato “io”, un dispositivo hardware che funzionava tramite intelligenza artificiale.
iyO ha citato in giudizio OpenAI e Ive, sostenendo che il nome “io” è molto simile foneticamente a “iyO” e potrebbe causare confusione tra i consumatori. Le rivendicazioni includono violazione dei diritti sul marchio e concorrenza sleale. Oltre alla somiglianza fonetica, entrambi i nomi si riferiscono a prodotti appartenenti allo stesso settore – la tecnologia.

Il 20 giugno 2025, un tribunale federale negli Stati Uniti ha ordinato il divieto temporaneo per OpenAI e i suoi partner di utilizzare il nome “io” nelle pubblicazioni e nel marketing. Di conseguenza, OpenAI è stata costretta a rimuovere ogni materiale dal proprio sito ufficiale che menzionava “io”, inclusi video, articoli e comunicati.